Maturità 2020 , come vestirsi
- Jessica x 544 Store
- 21 giu 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Maturità 2020, come vestirsi?
Come vestirsi all'esame di maturità 2020? Dopo il NO del MIUR dello scorso anno a pantaloncini e infradito, scatta la caccia alla mise perfetta. Ecco come non sbagliare
Come vestirsi per la maturità 2020
Uno dei dubbi maggior sull'esame di maturità riguarda il contenuto del proprio armadio. Se non ci credi, è solo perché sei fra i pochi fortunati che ha già deciso con precisione cosa indossare nei giorni dell'esame di Stato.
Per la maggioranza degli studenti, però, la scelta non è così semplice, suggerendo di scegliere una "sobria camicia neutra".
Qualcuno parte dai consigli dei professori: "ci hanno consigliato camicia bianca e pantalone nero" racconta una ragazza. E proprio camicia e pantalone sembra essere la scelta preferita sia da maturandi che da maturande: "A noi hanno detto che è una specie di colloquio e quindi di presentarci carini" specifica un'altra ragazza, mentre una terza racconta che "A noi hanno consigliato abiti eleganti. Stile laurea".
In tanti optano per un abbigliamento sobrio ma comodo e leggero: vestiti lunghi o svasati al ginocchio per le donne, camicia e jeans per gli uomini. "Pantalone leggero molto leggero lungo e camicetta che ho comprato apposta per gli esami da 544 store sempre leggera, semi elegante" sarà l'outfit scelto da una ragazza per l'orale, mentre il mio ragazzo opterà per un pantalone accompagnato da una maglietta.
La preoccupazione maggiore è quella di fare una buona impressione sui membri esterni, che in effetti si incontrano per la primissima volta. Non potendo contare su una conoscenza lunga anni, è bene non dare impressioni sbagliate: "Senza trucco e senza abbronzatura e senza tacchi" suggerisce una ragazza, puntando tutto sullo stile neutro.
COME VESTIRSI ALLA MATURITÀ
Veniamo ora a qualche buona pratica per fare la scelta giusta sull'abbigliamento da esame. Qualunque sia la scelta che farai, il modo migliore è puntare sulla sobrietà. Il che non significa vestirsi in modo eccessivamente formale o disconoscere completamente se stessi e il proprio stile, ma cercare di restare il più possibile neutri, senza dare nell'occhio. Non c'è bisogno che i professori conoscano tutto di te: resta quindi nell'ambito della formalità, ricordandoti che l'esame è come un piccolo colloquio di lavoro. Vestirsi in modo adeguato al contesto non è solo consigliato ma anche auspicato (soprattutto dai tuoi commissari).
Ecco quindi il nostro vademecum:
· Scegli vestiti comodi e freschi, che ti permettano di sentirti a tuo agio per tutta la durata dell'esame (soprattutto in caso di ansia!). Tieni conto che mentre durante l'orale i professori ti osserveranno molto, agli scritti dovrai stare per molto tempo fermo e concentrato nella stessa posizione.
· Indipendentemente dai consigli del MIUR, ti consigliamo di non indossare pantaloni corti o infradito. Meglio un sandalo e dei vestiti non eccessivamente corti per le ragazze e dei pantaloni e delle scarpe da ginnastica per i ragazzi. Un abbigliamento eccessivamente "vacanziero" non si addice al contesto e potrebbe essere mal visto dalla commissione.
· Sono fortemente sconsigliati anche gli eccessi di qualsiasi tipo: meglio lasciare a casa per qualche giorno accessori molto vistosi e magliette con scritte: meglio puntare sulla tinta unita ed evitare bracciali, collane ed orecchini troppo appariscenti.
· Cerca di evitare anche di indossare qualsiasi cosa che possa ricondurre ai tui orientamento così non rischi di entrare in polemica con commissari di cui non conosci le idee - compromettendo l'esame - ma quello della maturità non è davvero il contesto giusto per manifestare idee di qualsiasi tendenza.
· Se ti piace visita il nostro store a Pontedera per provarti qualche abito “da esame” o per farti un regalo appena hai superato la prova.
· Le promozioni per l’esame sono tante non perdere la tua e scegli due capi da 544 Store perché in questo modo il terzo ti costerà solo un Euro. https://www.milanofashionstore.it
@544store
ความคิดเห็น